
Orgogliosa di un passato così glorioso, che l’ha fatta tornare per qualche attimo e con visibile emozione, a quando era una diva della Dolce Vita “made in Sicily”, la Milo ha svelato di essere innamorata della nostra terra: “La conosco in ogni angolo, ho anche origini ragusane e dico sempre che è la regione più bella d’Italia. Credo di avere re-incontrato Vizzini qualche anno fa, prima che morisse. Rivedermi in queste foto è bellissimo: uno straordinario periodo per il cinema italiano, che era in grado di esportare talenti ormai celebri. Oggi è tutto più difficile”.
Il volume “Michelangelo Vizzini fotoreporter” è una raccolta di 500 scatti inediti recuperati da negativi d’epoca, perlopiù riguardanti il Festival del cinema; edito inizio anno da Di Nicolò Edizioni e realizzato da Cavaleri in collaborazione coi figli del fotografo Nanda e Andrea, è stato presentato alla Camera di Commercio, al Circolo di Messina, al TaorminaFilmFestival alla presenza del direttore artistico Mario Sesti e del presidente di TaoArte Ninni Panzera, e di recente a MareFestival Salina durante il Massimo Troisi Day, alla presenza di Maria Grazia Cucinotta e Nicolas Vaporidis, che hanno apprezzato in modo particolare l’opera. In pochi mesi ha fatto sold out: circa 1000 copie vendute e si pensa già a una ristampa.