Quarto appuntamento per la stagione teatrale 2013/14 della Sala Magma di via Adua 3 a Catania. Domani, sabato 15 marzo alle 20.30 e domenica 16 marzo alle 18.30, va in scena “Il Pianista”, del premiato attore e regista modicano Alessandro Sparacino, che (in sostituzione del previsto “La stazione, esterno, notte”, curato dallo stesso Sparacino) propone un lavoro sorprendente. Un testo intenso, un monologo che nella voce dello straordinario interprete tratteggia un mondo di personaggi, umori, storie, viaggi, paesaggi. Che si avviluppano intorno alla figura di un pianista, che in quegli 88 tasti trova passione, espressione, voce, sfogo e destino. Uno spettacolo da seguire tutto d’un fiato, fino all’inatteso e catartico finale. Avvolto in scena nei grigi panni di un’anonima quotidianità, Sparacino dà il massimo nel disvelare con atteggiamento disinvolto e quasi dimesso – ma guidato dalla sapiente maestria che gli è unanimemente riconosciuta – un universo di vicissitudini di cui il suo personaggio è stato quasi inerme, ma ben attento, spettatore o mero comprimario. Uno spettacolo che al tempo stesso farà sognare gli spettatori, e li “inchioderà” alle sedie della Sala Magma, storico intimo teatro catanese che ha accettato (come sempre fa, sin dal 1977) l’ennesima “sfida” di un teatro “altro”, mai banale, che conduce per mano gli spettatori, li diverte, li stimola e li fa pensare, sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove idee, e anche, se necessario, nuove “provocazioni” e nuovi linguaggi e metodi espressivi, pur sempre traendo linfa dalle più consolidate tradizioni culturali e teatrali.
Tags sala magma Catania
Check Also
Antartide, le piattaforme di ghiaccio blu si tingono di bianco
Nella baia Terra Nova in Antartide, la formazione della weathering crust, o crosta di alterazione, …