sabato , Giugno 15 2024

Aidone. Il maestro aidonese Giuseppe Di Giunta a Palermo per il 1° concerto della Rassegna “Musica in Cammino con Santa Rosalia”

Aidone. Si chiama “Dialogo”, la composizione, per violoncello e mandolino, del maestro Giuseppe Di Giunta, aidonese, che è stata eseguita in occasione del 1° concerto della Rassegna “Musica in Cammino con Santa Rosalia”. Il concerto “Vibrazioni tra i confini”, si è svolto, a Palermo, venerdì scorso, al Santuario di Santa Rosalia al Monte Pellegrino, aprendo le celebrazioni dedicate alla ricorrenza del 400° Festino di santa Rosalia. Già presentata in prima assoluta a Modena, la composizione è stata eseguita dal duo “da Zyz”. Dall’antico nome di Palermo, il duo “da Ziz” è il frutto di un sodalizio artistico tra Salvatore Maria Sclafani (mandolino) e Sara D’Amato (violoncello), una formazione giovane, alla costante ricerca di un proprio “suono” che abbracci i diversi linguaggi facendosi influenzare dalle melodie di terre lontane e vicine come la stessa Palermo città multiculturale, madre dei componenti. Cuore pulsante del lavoro di ricerca e sperimentazione oltre alla trascrizione di brani già preesistenti è la continua collaborazione con vari compositori, i quali prestando la loro opera cominciano a formare un repertorio inesistente per questa insolita formazione. “Dialogo” del maestro Giuseppe Di Giunta nasce dalla cattura di uno dei momenti di intesa tra gli esecutori, anche se il brano, dal titolo stesso, conduce fortemente a una conversazione tra i due strumenti. La composizione ha una durata di 10 minuti circa ed è divisa in tre momenti: Passione, Pensieri e Rassegna. Giuseppe Di Giunta, già diplomato in Composizione, prosegue gli studi di Direzione d’orchestra e di Direzione di coro.
Angela Rita Palermo

Check Also

Informazione e formazione su impresa domestica produzione agroalimentari tipiche dell’Unione Comuni Area Interna Troina

Saranno 4 gli incontri di informazione e formazione sull’impresa domestica di produzione agroalimentari tipiche programmati …