In queste ore su Facebook, ma anche privatamente, stiamo ricevendo diversi messaggi di solidarietà. Il tutto è partito da Aldo La Ganga, persona libera e uomo di cultura di Nicosia. Ovviamente tutti voi vi starete chiedendo del perché di questa solidarietà. Avremmo voluto tacere, perché non ci piace essere vittime, …
Read More »˙˙˙ısɹǝʌıp ǝɹdɯǝs ɐʇsıʌ ıp ıʇund ɐp ǝsoɔ ǝl ǝɹɐpɹɐnƃ ǝɔɐıd ıɯ
˙˙˙ısɹǝʌıp ǝɹdɯǝs ɐʇsıʌ ıp ıʇund ɐp ǝsoɔ ǝl ǝɹɐpɹɐnƃ ǝɔɐıd ıɯ mi piace guardare le cose da punti di vista sempre diversi…
Read More »Anche la cultura non può farsi a costo zero – by Tony Zermo
La dico a brutto muso: i giornali sono in crisi e non possono permettersi di regalare spazi, che debbono essere riservati alle notizie e agli approfondimenti. Eppure i tanti convegni che fioriscono in Sicilia pretendono di ottenere sui giornali e sulle tv private uno spazio ‘congruo’ in nome della cultura, …
Read More »DE INVIDIA
Il satiro frigio Marsia suonava benissimo il flauto, tanto bene che uomini e donne, dei e dee e persino gli animali d’ogni specie rimanevano estasiati nell’ascoltarlo. Come spesso succede, però, c’era qualcuno che sapeva suonarlo meglio di lui il flauto. Costui era “nientedipocodimenoche” il dio Apollo. Marsia non se ne …
Read More »Il dovere di un giornalista è informare
Vivo la professione di giornalista come una mission. Il nostro Dovere è informare, verificando le fonti e stando attenti a non violare la privacy. Al tempo del coronavirus quando la gente deve essere informata, quando tutti i giornalisti italiani, quelli del nord, stanno dietro la notizia con dovizie di particolari, …
Read More »Foto insopportabili. Poco si legge e "meno si capisce"
Fu la foto di Aylan, il bimbo curdo di tre anni affogato sulla spiaggia turca il 3 settembre del 2015, che fece discutere e ragionare sull’opportunità di condividere certe immagini ai tempi del web. Quella foto fece cambiare le sorti dei curdi nella Germania della Merkel e anche in Italia il …
Read More »Ad Enna il gregge c’è, mancano i pastori
Il gregge c’è, mancano i pastori di Massimo Greco Non passa giorno senza chiedersi perché non funziona più niente, dalla sanità alla scuola, dalla pubblica amministrazione alla politica, dai sindacati ai corpi intermedi. Nel sistema sociale contemporaneo si avverte sempre più il peso di una patologia strutturale che impedisce ogni …
Read More »Castroforte ed i club
Castroforte è una piccola cittadina posta sulla cima di una montagna tra le nebbie di una Sicilia più immaginaria che vera, Castroforte. Nel tempo è stata luogo di riti antichi, vecchie storie e capitani di ventura. Presa dai saraceni ne fu dorato rifugio e sentì le grida del muezzin, tornò …
Read More »Q – BUON ANNO A GIORNALISTI & SIMILI
C’è una persona che stimo pur senza conoscerla.Apprezzo molto come scrive e molte volte anche quello che scrive, fin da quando teneva una rubrica dal nome famoso “Il dito nell’occhio”. Ma questa volta non posso fare a meno di azzardare una critica a una delle penne più belle di questa …
Read More »Informazione ad Enna: realtà dai connotati da “regime bulgaro”
Ne sanno qualcosa i cronisti di una pubblicazione che oggi tenta di affermarsi in una realtà dai connotati da “regime bulgaro”, quella della città di Enna, ne sa pure qualche ‘vecchio’ collega di un quotidiano locale, in attesa di una richiesta di risarcimento di un miliardo; ne sa pure qualcosa …
Read More »