√i√i – 25°ora

Diffamazione a mezzo stampa: assolti “dall’imputazione ascritta perché il fatto non sussiste”

Assolti “dall’imputazione loro ascritta perché il fatto non sussiste”. Il 19 dicembre il giudice del tribunale di Enna, in composizione monocratica, Maria Rosaria Santoni, ha emesso la sentenza, di proscioglimento dall’accusa di diffamazione a mezzo stampa per una notizia pubblicata su ViviEnna, nei confronti del direttore responsabile e della collaboratrice …

Read More »

Sull’utilità (o meno) di fare una critica

Sovente, soprattutto quando scriviamo una critica verso il potere, l’obiezione che viene posta è “ma chi te lo fa fare?”. E spesse volte questa domanda rimbalza anche in chi scrive quel pezzo. D’altronde, si potrebbe campare molto più serenamente se ci stessimo zitti, proni o indifferenti dinnanzi al potere e …

Read More »

Vivisezione di un giornalista

In un mondo ormai tutto votato all’apparire e al guadagno, la notizia è diventata come un maiale: non si butta via niente! E purché si scriva qualcosa per poter avere delle visite bisogna scrivere. Perché ormai la parola “rispetto” è tramontata e i lettori sono solo visite che fanno aumentare …

Read More »

Quando l’invidia supera la “virtù”

Lo scrittore Yuval Noah Harari, durante una delle sue lezioni, ha prospettato un futuro in cui una grandissima parte dell’umanità rimarrà, a causa l’intelligenza artificiale, senza lavoro. Non avranno scampo medici, ingegneri, cuochi, architetti, musicisti e tanti altri. Chi troverebbe un’ancora di salvezza, sempre secondo Harari, sono i filosofi che …

Read More »

GRAZIE, a chi sa leggere e capire i nostri articoli

In queste ore su Facebook, ma anche privatamente, stiamo ricevendo diversi messaggi di solidarietà. Il tutto è partito da Aldo La Ganga, persona libera e uomo di cultura di Nicosia. Ovviamente tutti voi vi starete chiedendo del perché di questa solidarietà. Avremmo voluto tacere, perché non ci piace essere vittime, …

Read More »

DE INVIDIA

Il satiro frigio Marsia suonava benissimo il flauto, tanto bene che uomini e donne, dei e dee e persino gli animali d’ogni specie rimanevano estasiati nell’ascoltarlo. Come spesso succede, però, c’era qualcuno che sapeva suonarlo meglio di lui il flauto. Costui era “nientedipocodimenoche” il dio Apollo. Marsia non se ne …

Read More »