domenica , Giugno 4 2023

√i√i – 3° pagina – saturday break coffee

Politica: la più alta forma di solidarietà

Politica: la più alta forma di solidarietà Identikit dei candidati di Salvatore Agueci Non sono a oggi né candidato né attivista partitico, per questo ciò che sto scrivendo non ha scopi personalistici, né di arrivismo sociale. In quanto cittadino, però, mi sento parte integrante di una collettività della quale non …

Read More »

Il linguaggio della simbologia

Il linguaggio della simbologia La genialità umana capace di elaborazione oltre ogni confine È nell’indole dell’essere umano compiere azioni che peculiarmente lo contraddistinguono da qualsiasi altra creatura esistente. Solo l’uomo è capace di sintesi, di astrazione, di confronto, di osservazione della realtà e trasferirla, elaborandola, in un quadro, in una …

Read More »

La “trousse dei trucchi” ci porterà dritti al patibolo. I Sindaci come lo struzzo, la testa sotto la sabbia

La “trousse dei trucchi” ci porterà dritti al patibolo. I Sindaci come lo struzzo, la testa sotto la sabbia di Massimo Greco Ciò che contribuisce non poco ad aggravare la decrescita delle nostre aree interne e centrali dell’isola non è tanto correlata a ciò che ha fatto il legislatore nell’imbarazzante …

Read More »

Enna. Dal PoliCLinico di area vasta al Consorzio di area vasta

Enna. Dal PoliCLinico di area vasta al Consorzio di area vasta di Massimo Greco Registrati con favore i segnali distensivi della rappresentanza istituzionale nissena, resasi conto della necessità di condividere il ragionamento che stiamo cercando di fare attorno alle politiche di area vasta, occorre potenziarne la rete ordinamentale, anche tenendo …

Read More »

Sicilia. La norma sul 4° Policlinico universitario rischia l’impugnativa

Sicilia. La norma sul 4° Policlinico universitario rischia l’impugnativa di Massimo Greco Abbiamo già avuto occasione di criticare “a caldo” la norma approvata dall’ARS sulla nascita del 4° Policlinico universitario per come è stata scritta e per avere generato false aspettative in capo ai potenziali destinatari. Rileggendola “a freddo” ci …

Read More »