Politica: la più alta forma di solidarietà Identikit dei candidati di Salvatore Agueci Non sono a oggi né candidato né attivista partitico, per questo ciò che sto scrivendo non ha scopi personalistici, né di arrivismo sociale. In quanto cittadino, però, mi sento parte integrante di una collettività della quale non …
Read More »Il linguaggio della simbologia
Il linguaggio della simbologia La genialità umana capace di elaborazione oltre ogni confine È nell’indole dell’essere umano compiere azioni che peculiarmente lo contraddistinguono da qualsiasi altra creatura esistente. Solo l’uomo è capace di sintesi, di astrazione, di confronto, di osservazione della realtà e trasferirla, elaborandola, in un quadro, in una …
Read More »L’incubo del concorso pubblico
L’incubo del concorso pubblico di Massimo Greco L’ennesima inchiesta giudiziaria sulle modalità di esercizio della funzione pubblica in capo a chi è chiamato a prendere decisioni in nome e per conto della Pubblica Amministrazione conferma la tesi antropologica di un male antico quanto antico è il mondo di cui anche …
Read More »La “trousse dei trucchi” ci porterà dritti al patibolo. I Sindaci come lo struzzo, la testa sotto la sabbia
La “trousse dei trucchi” ci porterà dritti al patibolo. I Sindaci come lo struzzo, la testa sotto la sabbia di Massimo Greco Ciò che contribuisce non poco ad aggravare la decrescita delle nostre aree interne e centrali dell’isola non è tanto correlata a ciò che ha fatto il legislatore nell’imbarazzante …
Read More »Enna. Carta dei Servizi Sociali, questa sconosciuta
Enna. Carta dei Servizi Sociali, questa sconosciuta di Massimo Greco Mentre la riforma Cartabia, da poco entrata in vigore, prospetta la necessità da parte dei Servizi sociali dei Comuni non solo di affrontare tempistiche molto stringenti, nella raccolta ed elaborazione delle informazioni, ma anche di efficientare i rapporti e le …
Read More »Enna. Dal PoliCLinico di area vasta al Consorzio di area vasta
Enna. Dal PoliCLinico di area vasta al Consorzio di area vasta di Massimo Greco Registrati con favore i segnali distensivi della rappresentanza istituzionale nissena, resasi conto della necessità di condividere il ragionamento che stiamo cercando di fare attorno alle politiche di area vasta, occorre potenziarne la rete ordinamentale, anche tenendo …
Read More »Catania. La scelta del Fratellino Trantino per la carica di Sindaco
Catania. La scelta del Fratellino Trantino per la carica di Sindaco di Massimo Greco Alla fine il centro-destra sembra essersi compattato sul nome di Enrico Trantino da offrire ai catanesi per la carica di Sindaco. La trattativa è stata lunga e impegnativa ma, del resto, non si è trattato di …
Read More »A.A.A. veggenti cercasi
L’ultima, in ordine cronologico, presunta apparizione scoop della Madonna (quella di Trevignano) cela con sé il mistero che non si trovi più la veggente, certa Gisella Cardia al secolo Maria Giuseppa Scarpulla che peraltro, fedelissima ai dettami di Santo Romano Ior (chissà perché ci stanno sempre di mezzo i soldi …
Read More »Sicilia. La norma sul 4° Policlinico universitario rischia l’impugnativa
Sicilia. La norma sul 4° Policlinico universitario rischia l’impugnativa di Massimo Greco Abbiamo già avuto occasione di criticare “a caldo” la norma approvata dall’ARS sulla nascita del 4° Policlinico universitario per come è stata scritta e per avere generato false aspettative in capo ai potenziali destinatari. Rileggendola “a freddo” ci …
Read More »Enna. Processo Rugolo: la città dello scalpo
Processo ad Enna a prete per violenza sessuale. Un tempo erano le indagini a influenzare i media oggi è invece l’opinione pubblica a dettare i tempi Ogni scritto che viene presentato qui non è buttato a caso ma rispettosamente studiato nei confronti di chi legge. E dato che è rispettosamente …
Read More »