domenica , Dicembre 22 2024

3 ottobre: San Gerardo di Brogne

Più grande è la necessità – più vicino è l’aiuto

Diverse fonti ci informano sulla sua vita ed attività. Prima di tutto la Vita Gerardi, la cui versione, attualmente conosciuta, come ha recentemente dimostrato il canonico J. M. De Smet, non è stata redatta, come s’è fin qui pensato, allo scopo di correggere i difetti di un testo anteriore; essa non è che un’opera d’edificazione e di polemica, spesso fantastica e talvolta francamente fraudolenta, redatta nel 1074-75; non ci insegna niente di valido su Gerardo. Il nucleo su cui si è basato l’autore della Vita Gerardi è costituito dalla Translatio S. Eugenli, redatta probabilmente nel sec. X, forse tra il 935 e il 937. L’Inventio S. Gisleni, scritta da un monaco che assistette all’incendio del monastero di Saint-Ghislain nel 936 e fu testimonio di molti miracoli e i Miracula Ranieri S. Gisleni, redatti verso la metà dell’XI sec. da un altro monaco di Saint-Ghislain, ci informano sull’opera riformatrice di Gerardo nel monastero stesso. L’Historia monasterii Mosomensis, composta verso il 1033 da un monaco di Mouzon, e un atto ricopiato nel Libertraditionum di Saint-Pierre di Gand testimoniano dell’attività del santo rispettivamente a Saint-Rémy e nel contado di Fiandra. Nobile del Lomacensis, Gerardo, ancora giovanissimo, era stato preso da un grande ideale religioso. Dopo un’iniziazione alla vita monastica a Saint-Denis, presso Parigi, aveva fondato nelle proprie terre un’abbazia benedettina. Uomo virtuoso e monaco esemplare, conosciutissimo dalle famiglie potenti delle regioni vicine al suo monastero, attirò prestissimo l’attenzione dei principi, specialmente di Gisleberto di Lotaringia e di Arnaldo di Fiandra che lo chiamarono per risollevare i loro monasteri decaduti. Apostolo infaticabile, Gerardo percorse per venticinque anni la Lotaringia e la Fiandra, restaurando e riformando una dozzina di abbazie. Morì a Brogne il 3 ottobre 959. Il millenario della morte del santo fu occasione di un congresso storico che tenne la sua assise a Maredsous nell’ottobre 1959, e a grandi manifestazioni religiose a Saint-Gérard (prov. di Namur), sede dell’antica abbazia fondata dal riformatore. Il culto a S. Gerardo risale al 1131 e Brogne, oggi Saint-Gérard, divenne rapidamente un luogo di pellegrinaggio. La festa del santo è celebrata nelle diocesi di Namur, Gand e Liegi il 3 ottobre, data nella quale è inserita nel Martirologio Romano. Reliquie, considerate come autentiche, si conservano a Saint-Gérard (casa parrocchiale e convento dei Padri Assunzionisti), a Maredsous (abbazia), Aubange (casa parrocchiale) e Gand (chiesa di Notre-Dame).
Significato del nome Gerardo: «valoroso con la lancia» (tedesco).

Oggi si celebrano anche:
S. Dionigi l’Areopagita, 1° Vescovo di Atene († cc 95)
S. Candida di Roma, Martire († sec. inc.)
SS. Fausto, Caio, Pietro, Paolo, Eusebio, Cheremone, Lucio e compagni, Martiri ad Alessandria d’Egitto
S. Cipriano di Tolone, Vescovo († dopo il 543)
SS. Ewaldo il Nero ed Ewaldo il Bianco, Presbiteri e martiri († 695)
BB. Ambrogio Francesco Ferro e compagni, Martiri in Brasile († 1645)
B. Crescenzio Garcia Pobo (1903-1936), Presbitero e martire

************************************************
Jesus Christus, heri et hodie, ipse est in saecula!

^^^
1958, Primo impiego diagnostico dell’ecografia. Esce sulla rivista (Lancet) il lavoro “Indagine di masse addominali attraverso ultrasuoni impulsati” del medico inglese Ian Donald (1910-1987) che annuncia il primo impiego diagnostico degli ultrasuoni, cioè dell’ecografia per visualizzare il feto nell’utero. Per la prima volta è possibile vedere dall’esterno un bambino nel grembo materno

compleanni
1938 Eddie Cochran
1941 Andrea De Adamich
1953 Carmen Russo

proverbio
Il bambino piange per il suo bene, il vecchio per il suo male

accadde oggi
1839 viene inaugurata la prima ferrovia d’Italia la Napoli-Portici

frase celebre
“Siamo tutti rassegnati alla morte; è alla vita che non arriviamo a rassegnarci”
Graham Green, Il nocciolo della questione

consiglio
Ricordate che per avere porte e finestre perfettamente scorrevoli, oliate spesso le parti metalliche. Lubrificate le cerniere di porte e finestre e le serrature

cosa vuol dire
Lavarsene le mani
Non voler nessuna responsabilità di decidere
Questo modo di dire si riferisce a chi dopo aver dato consigli o essersi interessato di qualcosa, dopo non ne vuole più sapere

consiglio per terrazzo orto e giardino
Trapiantare le biennali
Piantine biennali come la viola del pensiero, il nontiscordardime, il garofano dei poeti, la violaciocca ecc. provenienti dalle semine di luglio o acquistate, si mettono a dimora entro la metà del mese, sono tra le prime a fiorire in primavera.

Check Also

29 ottobre: San Gaetano Errico e Beati Rua e Badano

A duro destino – duro cuore Gaetano Errico, nasce il 19 ottobre 1791 a Secondigliano, …